LA BOTTEGA - sapere aiutare e lasciarsi aiutare

I NOSTRI SERVIZI

Ciò che rende unica la nostra associazione

ASSEMBLAGGI

Medi e piccoli assemblaggi || Confezionamenti || Selezione/qualità di materiali vari || Assemblaggi significa lavoro protetto, lavoro come collaborazione, lavoro come apprendimento. Uno spazio che vive grazie alle commissioni di importanti aziende di Lissone e della Brianza. Attivo dal 2001 è il cuore della Bottega, e offre ai ragazzi portatori di disabilità un ambiente protetto e stimolante in cui apprendono un mestiere che li aiuterà a inserirsi nel mondo lavorativo vero e proprio.

CERAMICA

Oggetti personalizzati || Articoli da regalo || Attivo da quasi 20 anni, il reparto di ceramica è una vera e propria fucina creativa, in cui oggetti d’uso quotidiano si mescolano e si fondono in originali opere di artigianato artistico in raku e ceramica. Pensato, proposto e realizzato da Gigi Mariani, socio attivo dell’ Associazione Stefania e de La Bottega, questo laboratorio è dedicato alla sua memoria. Sempre in cerca di persone qualificate che possano “regalare” una parte del proprio tempo e creatività all’attività del laboratorio.

CICLOFFICINA

Riparazioni, revisioni e vendita di biciclette ripristinate o restaurate, da uomo, donna e bambino || Ciclofficina: semplicemente amore per le due ruote. Attiva da oltre 4 anni, è un vero e proprio reparto – laboratorio itinerante: durante le feste o in alcune domeniche particolari, la ciclofficina si sposta nella piazza principale di Lissone. Pronti per una bicycle race?

Falegnameria

Lavori di falegnameria || Restauro e manutenzione di mobili e serramenti || Installazione, riparazione e ripristino di arredi urbani e giardinetti || Natura, legno e artigianalità italiana: questi i punti di forza di un reparto storico della Bottega. Attivo dal 1993, lavora nell’hinterland monzese e in quello brianzolo, e da 8 anni collabora con diverse realtà comunali del territorio lombardo.

LABORATORI FORMATIVI

Laboratorio di Creta e Ceramica || Laboratorio “Cuci & Scuci” || Laboratorio di Ciclofficina || Laboratorio di Giardinaggio || Laboratorio di Monili || Sviluppo e formazione: due concetti essenziali per poter vivere appieno la nostra vita, imparando sempre cose nuove e imparando dagli altri. Ed è proprio questo che La Bottega riesce a fare grazie ai suoi laboratori formativi. Laboratori settimanali strutturati in moduli “base” e “avanzati” che valorizzano il lavoro dei ragazzi e dei loro insegnanti.

MONILI

Handmading di piccoli gioielli in rame, ottone e argento || Nato di recente, in questo laboratorio ragazzi e insegnanti lavorano alla creazione di autentici gioielli handmading in ceramica raku e di semi-preziosi montati in argento, rame e ottone. Piccoli e eleganti, questi preziosi monili sono perfetti per ogni occasione, dal regalo a chi si ama a una coccola per se stessi!

RESTAURO

Ripristino materiale del manufatto || Pulitura e consolidamento || Prevenzione e disinfestazioni antitarlo || Ripresa della finitura, ceratura e lucidatura || Lavori di decorazione, modernizzazione e doratura || Restauro significa dare nuova vita agli oggetti più disparati, esaltandone e preservandone le caratteristiche intrinseche. Ultimo nato nella nostra Bottega, questo reparto è nato grazie all’esperienza di due nostri collaboratori, e lavora a fianco della storica falegnameria.

CHI SIAMO

La nostra è una storia di amore e di innovazione
La Bottega: uno spazio multiforme in quel di Lissone

Bottega anticamente significava “luogo ove riporre ogni specie di oggetti“. Da questo concetto parte la nostra avventura: abbiamo creato uno spazio di co-working fatto di laboratori e reparti di lavoro, dove ragazzi (e non solo) con disabilità e volontari lavorano fianco a fianco, imparando gli uni dagli altri. Uno spazio che è tanti spazi, diversi ma uniti dal filo della solidarietà, dell’impegno e dell’armonia. Perché solidarietà significa proprio questo: saper aiutare e lasciarsi aiutare, sorridendo delle piccole cose e stringendo amicizie che dureranno per sempre. Un cammino da percorrere insieme ogni giorno, per crescere un po’ di più e comprendere il significato della vita. I nostri laboratori formativi e il lavoro svolto dai nostri reparti di falegnameria, ciclofficina e restauro ci aiutano a portare avanti questa meravigliosa avventura, permettendoci collaborazioni con importanti aziende dell’hinterland brianzolo e con il Comune di Lissone. Grazie ai nostri volontari aiutiamo moltissimi ragazzi disabili a sviluppare le proprie capacità in un ambiente protetto, in modo tale che possano poi trovare lavoro. Con gli anni tantissime persone sono entrate a far parte della nostra famiglia, e noi ne siamo orgogliosi e felici.

  • La nostra storia comincia qui...

    ..Qui, nel 1993, su iniziativa dell’Associazione Stefania (www.fondazionestefania.it/), nasce la lissonese Società Cooperativa Sociale S.r.l. Onlus La Bottega, che promuove l’inserimento lavorativo di giovani disabili in uscita da servizi formativi.

  • MISSION E SCOPO FINALE

    La mission: sviluppo di una realtà produttiva solidale e sostenibile, inserita in un contesto finanziario. Lo scopo finale: affinare le molteplici capacità lavorative di giovani (e non solo) disabili in un ambiente protetto e produttivo, aiutandoli così ad entrare nel mondo lavorativo vero e proprio.

  • come aiutarci

    Volete entrare a far parte della nostra famiglia? Fate un giro nel nostro sito, scoprirete come lavoriamo e cosa produciamo. Potrete acquistare i nostri manufatti artigianali. O potreste diventare volontari anche voi!

  • Volete saperne di più?

    Chiamateci, dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.00, allo (+39) 039 4655052 Mandateci una mail all’indirizzo cooplabottega@gmail.com

ORARI

da LUNEDÌ a VENERDÌ: 8.00-16.00 || SABATO e DOMENICA: chiuso || CHIUSURE: festività – agosto

DOVE SIAMO

Via Federico Confalonieri 5 || 20851 Lissone || MB

CONTATTI

TEL.: +39 039 4655052 || FAX: +39 039 9418653 || E-MAIL: cooplabottega@gmail.com

WEB

Vieni a trovarci sulla nostra pagina di Lissone Distretto del Commercio: www.lissoneonline.it

I NOSTRI PRODOTTI

La Bottega lavora instancabilmente per creare un ambiente sereno e ricco di stimoli. I nostri laboratori e i nostri spazi sono alla costante ricerca di volontari che vogliano regalarci un po' del loro tempo e della loro esperienza. Se puoi, aiutaci anche tu! Contribuisci alla crescita della nostra onlus, una realtà solidale e benefica, donando a chi ami qualcosa di speciale e unico. Su ordinazione, creiamo i pezzi che la nostra fantasia ci suggerisce, ma anche pezzi personalizzati. Dai piccoli monili agli oggetti d'arredamento, al restauro, la scelta è davvero ampia!
Immagine caricata

ANDUJAR

Ceramiche d’autore
Eclettici pezzi unici realizzati dall’artista Riccardo Andujar
Immagine caricata

BUGIE

Portacandele di varie dimensioni e forme
Quadrate, ovali, rettangolari calde iridescenze
Immagine caricata

GIFTS

Bomboniere, decorazioni, acchiappasogni…
..E altri piccoli oggetti per le grandi occasioni
Immagine caricata

MONILI

Collane, braccialetti, orecchini, spille, parure
Preziosi handmade eleganti e perfetti per ogni occasione
Immagine caricata

PIATTI

Tondi e quadrati in ceramica raku
Forme perfette e colori smaglianti per un design unico. Elegante tradizione
Immagine caricata

PROFUMACASSETTI

Profumacassetti in legno di cedro
Piccoli oggetti in legno di cedro finemente intagliati
Immagine caricata

VASI

Vasi di diverse forme, dimensioni e colorazioni
Forme particolari e classiche per uno stile inconfondibile
Immagine caricata

YOUNG ART

Smiling faces, piatti, portaoggetti, decorazioni
Young Art è l’espressione più viva e autentica delle creazioni dei nostri ragazzi. Pezzi da collezione alle quali non potrete resistere!
Immagine caricata

COME ACQUISTARE

Scrivici una e-mail: ordini@cooplabottega.it oppure chiamaci: +39 039 4655052
Proprio perché unici e completamente artigianali, i nostri prodotti hanno un tempo di lavorazione che va dai 2 ai 3 mesi. Se vuoi fare un regalo per una data speciale prenotali per tempo!

GALLERY PRODOTTI

  • Andujar

IL NOSTRO TEAM

I nostri splendidi volontari

SCRIVICI UNA MAIL

Per info e prenotazioni: cooplabottega@gmail.com